Giorgio De Chirico- Il ritorno di Ulisse

Uno sguardo nostalgico al passato e l’incessante sete di novità e di futuro. È questo che racchiude il dipinto “Ritorno di Ulisse”, datato 1968, che raffigura Ulisse, riconoscibile dalle vesti e dalla fisionomia. E l’artista sembra mettersi nei suoi panni, quando dice che la sua “camera è un vascello fantastico, ove posso fare viaggi avventurosi degni di un esploratore testardo”, e per i chiari riferimenti autobiografici che emergono dall’opera stessa. De Chirico, così come l’eroe omerico, è alla continua ricerca di risposte riguardo la propria esistenza, perennemente inquieto e assetato di conoscenza.

https://cabiriams.com/2022/10/27/ritorno-di-ulisse-e-di-un-de-chirico-perennemente-in-viaggio/

Laisser un commentaire